
Venerdì 29 aprile alle 14 e 30, presso la Biblioteca di via Valvassori Peroni, parleremo di educazione finanziaria come forma di accompagnamento e strumento di supporto per le fragilità, in un incontro parte del Forum del Welfare 2022.
Nasce la “Welfare Manager Factory”, il primo corso per Welfare Manager con certificazione di qualità. L’iniziativa è realizzata da eQwa Impresa sociale, in collaborazione con Percorsi di secondo welfare e Walà.

La compagine formata da eQwa (capofila), Intrecci, Comin, Lotta contro l’emarginazione e Farsi Prossimo è stata scelta come partner per la coprogettazione di un nuovo servizio di educazione finanziaria di qualità a supporto dei cittadini milanesi.
Il servizio supporterà i cittadini vulnerabili ad uscire dalla fragilità economica, e i cittadini economicamente stabili a prevenire il rischio di difficoltà economiche future.
A breve i milanesi potranno contare su un servizio di accompagnamento individuale sui temi dell’economia personale e familiare, che li aiuterà a spendere meglio, gestire i propri debiti, proteggersi dagli imprevisti, pianificare il tempo della pensione e utilizzare i risparmi per i progetti di vita.
Il servizio sarà erogato da educatori finanziari del terzo settore, abilitati ad operare conformemente alla norma di qualità UNI 11402.
Con questo servizio il Comune di Milano si affianca alle esperienze del governo inglese (Money Advice Service) e delle città statunitensi (Offices of Financial Empowerment) nell’offrire un supporto concreto per il benessere di tutti.