In partenza il 9 maggio una nuova edizione del corso per Educatori finanziari di Qualità!

Il percorso formativo offerto da eQwa è rivolto a preparare educatori finanziari conformi alla norma tecnica «Educazione Finanziaria del Cittadino – Requisiti del servizio» UNI 11402. Questa nuova figura professionale completa i tradizionali servizi offerti dalle organizzazioni sociali ad un’utenza colpita da vecchie e nuove fragilità, aiuta a mettere ordine all’economia personale, tenendo sotto controllo le spese e i debiti, proteggendoci dai rischi, preparando la pensione e realizzando i progetti di vita.

 

eQwa presenta l’incontro:

Qualità e competenze
per il welfare aziendale

9 Novembre 2022

Ore 15.00 – 17.00

L’incontro è gratuito e si terrà tramite piattaforma Zoom

Per informazioni: vasbeznmvbav@jrysnerznantresnpgbel.vg

 

Il Welfare “Preventivo”

In 2mila ai corsi di educazione finanziaria del Comune

eQwa Scrive - Divorziati e precari a scuola di risparmio
eQwa Fa - L’educazione finanziaria a supporto delle vulnerabilità

Venerdì 29 aprile alle 14 e 30, presso la Biblioteca di via Valvassori Peroni, parleremo di educazione finanziaria come forma di accompagnamento e strumento di supporto per le fragilità, in un incontro parte del Forum del Welfare 2022.

Nasce la “Welfare Manager Factory”, il primo corso per Welfare Manager con certificazione di qualità.  L’iniziativa è realizzata da eQwa Impresa sociale, in collaborazione con Percorsi di secondo welfare e Walà.

eQwa - Welfare Manager Factory

Il Comune di Bergamo ha attivato un progetto sperimentale di educazione finanziaria di qualità rivolto ai cittadini con l’obiettivo di aiutarli ad affrontare i momenti di difficoltà economica e a pianificare in sicurezza la propria vita futura.
Anche i cittadini di Bergamo potranno quindi da oggi contare su educatori finanziari di qualità, abilitati ad operare in conformità alla norma UNI 11402, che li aiuteranno ad uscire dalle fragilità e a progettare un futuro di benessere.
L’educazione finanziaria in forma di accompagnamento personale fa ormai parte dei diritti di welfare, e fa piacere avere amministrazioni pubbliche illuminate che sappiano affiancare la prevenzione delle instabilità economiche alle politiche sociali riparative.

Il progetto di educazione finanziaria che si avvia a Bergamo non è né nozionismo né finanza, ma un modo concreto per accompagnare i cittadini ad assumere il controllo sulla propria economia personale.
Con questo servizio il Comune di Bergamo si affianca all’esperienza milanese e alle esperienze del governo inglese (Money Advice Service) e delle città statunitensi (Offices of Financial Empowerment) nell’offrire un supporto concreto per il benessere di tutti.
Un’educazione finanziaria personale e di qualità aiuta ad assumere controllo e consapevolezza su come si spende, sui rischi della vita e sui progetti futuri. Per questo, è un bene di tutti e in particolar modo di chi deve essere aiutato ad uscire da situazioni di vulnerabilità e fragilità economica.

La compagine formata da eQwa (capofila), Intrecci, Comin, Lotta contro l’emarginazione e Farsi Prossimo è stata scelta come partner per la coprogettazione di un nuovo servizio di educazione finanziaria di qualità a supporto dei cittadini milanesi.
Il servizio supporterà i cittadini vulnerabili ad uscire dalla fragilità economica, e i cittadini economicamente stabili a prevenire il rischio di difficoltà economiche future.
A breve i milanesi potranno contare su un servizio di accompagnamento individuale sui temi dell’economia personale e familiare, che li aiuterà a spendere meglio, gestire i propri debiti, proteggersi dagli imprevisti, pianificare il tempo della pensione e utilizzare i risparmi per i progetti di vita.

Il servizio sarà erogato da educatori finanziari del terzo settore, abilitati ad operare conformemente alla norma di qualità UNI 11402.

Con questo servizio il Comune di Milano si affianca alle esperienze del governo inglese (Money Advice Service) e delle città statunitensi (Offices of Financial Empowerment) nell’offrire un supporto concreto per il benessere di tutti.

In partenza una nuova edizione del corso di educazione finanziaria di qualità!
Il percorso formativo offerto da eQwa è rivolto a preparare educatori finanziari conformi alla norma tecnica «Educazione Finanziaria del Cittadino – Requisiti del servizio» UNI 11402. Questa nuova figura professionale completa i tradizionali servizi offerti dalle organizzazioni sociali ad un’utenza colpita da vecchie e nuove fragilità, aiuta a mettere ordine all’economia personale, tenendo sotto controllo le spese e i debiti, proteggendoci dai rischi, preparando la pensione e realizzando i progetti di vita.